BARLETTA – La creazione della zona economica speciale e i fondi del piano di ripresa e resilienza rappresentano due opportunità fondamentali per la BAT e non solo. L’incontro sullo sviluppo del territorio al Future Center di Barletta ha visto anche la presenza del viceministro per le infrastrutture e la mobilità sostenibile Teresa Bellanova, che ha fatto il punto sulla situazione economica attuale in relazione al futuro degli industriali.
La Zes è però in cantiere da anni e gli imprenditori barlettani non hanno ancora ottenuto benefici concreti. Con il piano di ripresa e resilienza, le opportunità potrebbero garantire una svolta. Nel frattempo aumentano i costi e il territorio ne risente.
potrebbe interessarti anche
Brindisi, Lippolis: “Mastro amico del porto brindisino”
Brindisi, metalmeccanici in piazza per il contatto nazionale
Interdittiva antimafia per azienda agricola di San Ferdinando di Puglia
Barletta, giovane scomparso: attivate le ricerche
Prostituzione in sede centro culturale, due arresti a Trani
Mafia e Legalità in città, è scontro a San Ferdinando tra sacerdote e candidato sindaco