Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Zes e baby gang, I nuovi provvedimenti varati dal Cdm

Roma – Il decreto Sud approvato dal Consiglio dei Ministri, trasforma le attuali 8 zone economiche speciali in una Zes unica che riguarda l’intero mezzoggiorno d’italia. Questo, consentira’ procedure di semplificazione nelle autorizzazioni e nell’uso delle risorse della fiscalità. Ma gli occhi sono puntati sul nuovo decreto contro le baby gang che coinvolge anche i genitori. Viene rafforzata la sanzione nei confronti dei genitori che abbandonano i figli e non li fanno andare a scuola: questo reato di dispersione assoluta fino a ieri, era punito con una sanzione platonica, ora si eleva con una pena detentiva.
Nel testo non c’è invece l’abbassamento dell’età per l’imputabilità degli under 14 ma per i minorenni sarà più facile il carcere. Per il Governo insomma, la priorità è reprimere la delinquenza e rieducare attraverso lo sport e la cultura

 

https://youtu.be/_vGJ9YehLxI?si=UkArazdDhmwh1PT3

About Author