BARI – Assistenza domiciliare, co-housing per l’autonomia dei disabili, telemedicina e servizi sul territorio. Circa 5 milioni di euro, 4,9 per la precisione, dal Pnrr per dare vita a servizi innovativi per la popolazione anziana promossi dall’Asp “Castriota e Corroppoli” di Chieuti, nel foggiano. È quanto ha destinato l’assessorato al welfare della regione Puglia rivolgendosi ad anziani, soggetti non autosufficienti e persone affette da patologie a rischio e invalidanti residenti nell’Ambito territoriale “Alto Tavoliere”. E così il Cohousing con la convivenza tra sette persone adulte con disabilità prive di nucleo familiare o per le quali la permanenza al suo interno presenti difficoltà, in una dimensione accogliente, orientata alla tutela e allo sviluppo delle abilità residue degli ospiti; e la Telemedicina, con il Controllo dei vari parametri da remoto per monitorare lo stato di salute degli ospiti, anche attraverso dispositivi tecnologici di ultima generazione.
potrebbe interessarti anche
Funerali Papa Francesco: Emiliano rappresenterà Conferenza Regioni
Telecomunicazioni, UGL: “Segnali concreti per salvare il comparto”
Infopoint Alzheimer Bari vandalizzato, Lopez: “Non ci fermiamo, ma è grave quanto accaduto”
Bari e il Bari ricordano Gianluca Guido 25 anni dopo
Clean Up a Bari, tappa a Parco Perotti
Niente sciopero per i tassisti a Bari: intesa col Comune