Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Volley, bilancio stagionale positivo per la pallavolo femminile pugliese

È stata una stagione ricca di soddisfazioni quella del volley femminile pugliese. Quella del Francavilla è stata solo una delle tre promozioni rimediate nelle svariate categorie dalle protagoniste della pallavolo pugliese. Il Melendugno, superando in gara3 l’Altino nello spareggio promozione, ha strappato il pass per la Serie A2. Nella prossima stagione, le salentine giocheranno per la prima volta nella propria storia nella seconda categoria nazionale femminile. Il tutto ad appena due anni dalla promozione in B1, categoria nella quale militerà il prossimo anno la Vipo Francavilla, che al primo anno di attività agonistica si è regalata la promozione in B1. Decisiva, in questo caso, la vittoria in finale playoff contro l’Ambra Cavallini Pontedera. Un salto di categoria che va a braccetto con quello di Fasano. Il “Podio Volley” ha vinto con tre giornate d’anticipo il proprio campionato, sfruttando come meglio non avrebbe potuto il primo match point stagionale contro Bisceglie. Fasano e Francavilla troveranno in B1 la Zero5 Castellana, nonostante il ko maturato nei playout con il Terrasini. Tra chi arriva e chi va via, saranno dunque tre le società femminili che disputeranno il prossimo campionato di Serie B1. Due in più rispetto alla passata stagione.

About Author