Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto Roberto Muliere

Volley A/M, una Prisma Taranto incerottata cade a Padova in 4 set

Padova batte Taranto (3-1 / 25-20, 25-21, 24-26, 25-19) in una sfida combattuta, ma dominata nei momenti decisivi. I veneti partono forte nei primi due set, con Taranto costretta a schierare Santangelo al posto dell’infortunato Gironi. Nel terzo parziale i rossoblù trovano un guizzo, ma Padova, trascinata dall’MVP Masulovic e da un brillante Porro, si dimostra superiore, chiudendo la partita con solidità sia a muro che in attacco.

Le dichiarazioni di Andrea Santangelo

“È stata una gara difficile. Loro sono stati più incisivi in battuta e ricezione, mentre noi abbiamo faticato in entrambi i fondamentali. Siamo in emergenza per l’assenza dello schiacciatore titolare. Io ho cercato di dare il massimo, ma non è bastato. Ora avremo dieci giorni per prepararci al meglio per la sfida contro Piacenza in casa, dove vogliamo portare punti”.

La cronaca del match

Padova inizia con autorità nel primo set, allungando sul 13-8 grazie a un ace di Porro e chiudendo 25-20 con un muro su Lanza. Nel secondo parziale, l’equilibrio dura fino al 12-10, ma la pipe di Sedlacek e l’ace di Masulovic spingono i veneti verso il 25-21.

Il terzo set vede Taranto reagire con un buon turno al servizio di Held e l’efficacia di Hofer e Santangelo, che siglano il 26-24. Tuttavia, nel quarto parziale, Padova riprende il controllo: il turno al servizio di Crosato e i punti di Orioli e Masulovic spianano la strada al 25-19 finale.

Con questa vittoria, Padova dimostra solidità e si conferma tra le protagoniste della Superlega. Taranto, invece, deve ritrovare equilibrio in vista delle prossime sfide.

PADOVA-PRISMA TARANTO 3-1 (25-20, 25-21, 24-26, 25-19)

SONEPAR PADOVA: Stefani 1, Masulovic 20, Diez L, Falaschi 4, Sedlacek 14, Plak 4, Pedron, Orioli 7, Porro 16, Crosato 10, ne Truocchio, Galiazzo, Toscani, Liberman, all Cuttini.

GIOIELLA PRISMA: Santangelo 8, Held 16, Hofer 14, D’Heer 6, Lanza 4, Alonso 9, Zimmermann 3 Luzzi L , Alletti, Paglialunga, Rizzo, ne Fevereiro, Balestra, Gironi all Boninfante.

About Author