Accessi regolamentati e apertura quotidiana dei vivai forestali regionali gestiti dall’Arif: è questa la proposta avanzata dal consigliere regionale Massimiliano Stellato al Presidente della Giunta pugliese attraverso una mozione urgente.
Stellato sottolinea che l’Agenzia regionale per le attività irrigue e forestali (Arif) gestisce diversi vivai dislocati sul territorio pugliese, spesso sconosciuti alla cittadinanza poiché chiusi al pubblico o aperti solo in rare occasioni. Tra questi, spicca l’oasi Leggiadrezze di Taranto, un luogo di rilevante pregio naturalistico e storico, considerato un vero e proprio orto botanico di interesse scientifico, dove si conservano e studiano piante di grande valore.
“Questi vivai non sono semplicemente luoghi di coltivazione, ma autentici giardini viventi da offrire alla cittadinanza”m spiega Stellato. La proposta, condivisa anche dall’assessore regionale al ramo, mira a rendere tali spazi accessibili quotidianamente, promuovendo socialità e comunità, e valorizzando la biodiversità e il patrimonio botanico regionale.
Tra le misure suggerite, l’implementazione dei turni di custodia per garantire l’apertura giornaliera, favorendo così la conoscenza e la fruizione di questi scrigni naturalistici da parte di tutti i cittadini.
potrebbe interessarti anche
Potenza, in viale dell’Unicef i piloti del Campionato ACI Sport
Puglia Elite Experiences, dal 4 al 9 maggio tour tra enogastronomia e lusso
I borghi pugliesi conquistano millennial e silver: cresce turismo locale
Mattinata, turisti da tutto il mondo per la terza edizione di “Orchidays”
Savelletri, il saluto dei pescatori a papa Francesco
Bari, due giorni di degustazioni e artigianato con Tipico Market