Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vittorio Pisani, nuovo capo della Polizia

Vittorio Pisani nuovo capo della Polizia, succede a Giannini

Il Consiglio dei ministri ha deliberato la nomina di Vittorio Pisani (attuale vicedirettore dell’Aisi) a capo della Polizia. L’uscente Lamberto Giannini sarà il prefetto di Roma.

Calabrese come un altro suo celebre predecessore, Gianni De Gennaro, il nuovo capo è nato a Catanzaro il 22 maggio di 56 anni fa. Il padre era un agente della Stradale. Si diploma presso l’Istituto superiore di Polizia e nel 1987 riceve il premio ‘Luigi Calabresi’ quale miglior allievo vice commissario.

Si laurea in Giurisprudenza e va subito alla squadra Mobile di Napoli, dove passa gli anni ’90 fino a diventarne il capo. Al suo attivo la cattura di boss di camorra come i casalesi Michele Zagaria e Antonio Iovine: le storie di quelle indagini saranno raccontate nella fiction Rai ‘Sotto copertura’. Nelle sue investigazioni si serve di una rete importante di confidenti.

La carriera di Pisani è costellata di encomi per le operazioni di polizia contro la criminalità organizzata. Dal 1999 approda allo Sco di Roma, ma nel 2004 torna a Napoli fino alla disavventura giudiziaria. Passata la tempesta torna a scalare le posizioni: nel 2014 diventa direttore del Servizio immigrazione; dal 2019 è vicedirettore dell’Aisi.

A far posto a Pisani è Lamberto Giannini, cui viene assegnata la prefettura di Roma. Un evidente ‘downgrade’, nonostante il Giubileo del 2025 da gestire. Lui mostra comunque lo spirito del servitore di Stato. “Amarezza? No”, assicura non negandosi ai cronisti. “Adesso guardo alla nuova sfida che mi attende nella mia città, che conosco molto bene, so quanto impegno ci vuole, ho già preso contatto con il sindaco. C’è – aggiunge – il grandissimo orgoglio di aver guidato la polizia, dopo un lungo percorso iniziato come agente ausiliario, è una pagina indelebile della mia vita”.

Il 18 dicembre del 2013, i giudici del tribunale di Napoli lo assolsero Pisani dalle accuse di abuso di ufficio, falso, rivelazione di segreto e favoreggiamento. Un verdetto accolto con commozione in aula dopo due anni durissimi.

Alla guida delle Fiamme gialle intesa sul comandante in seconda Andrea De Gennaro. La formalizzazione al prossimo Cdm, quando ci sarà anche il ministro Giorgetti.

About Author