Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto: Miglietta

Virtus Francavilla-Picerno 0-1: decide Garcia al 90′ (highlights)

Obbligo vittoria per la Virtus Francavilla nell’ultima partita della stagione regolare alla Nuovarredo Arena contro un Picerno arrivato in Puglia alla ricerca di punti in chiave terzo posto. Sotto un costante diluvio, però, a spuntarla sono i lucani al 90′ con un colpo di testa di Garcia.

Al 14’ il primo squillo dei biancazzurri: lancio lungo dalle retrovie, Patierno riesce a tenere in campo il pallone, lo scarica all’indietro per l’accorrente Maiorino, che non riesce a concludere; poi, però, arriva Cisco, il cui tentativo sfiora il palo alla destra di Albertazzi. Sul capovolgimento di fronte, poi, sono gli ospiti a sfiorare il vantaggio: D’Angelo tenta il colpo sotto per sorprendere Romagnoli, ma è Caporale sulla linea a evitare la clamorosa beffa. Al 24’ ancora Picerno pericoloso: giocata in verticale di Albadoro per Santarcangelo, che a pochi passi dalla porta viene murato in maniera determinante da Pierno. Al 28’ la più limpida delle occasioni da rete: Maiorino prende la mira dalla lunga distanza, ma il suo missile terra-aria, deviato, si stampa sulla traversa della porta difesa da Albertazzi. Allo scadere della prima frazione di gioco torna a rendersi pericoloso il Picerno con Golfo, il cui tiro dopo un cross di Guerra viene bloccato senza problemi da Romagnoli. Dopo un minuto di recupero, le squadre rientrano nello spogliatoio.

Il secondo tempo si apre con un cambio tra le fila della Virtus: fuori Carella e dentro De Marino. Al 48’ Cisco accelera sulla destra, converge verso il centro dell’area, dribbla un avversario e conclude sul primo palo, trovando l’attento Albertazzi. Un minuto dopo è clamorosa la palla-gol costruita dagli ospiti: cross di Guerra dalla sinistra per Golfo che, tutto solo e libero di colpire, manda di testa a lato. Al 63’ il Picerno pareggia il conto dei legni: è D’Angelo, dalla sinistra, a calciare forte e in diagonale, ma con poca fortuna dalle parti di Romagnoli. Nell’ultimo quarto di gara spazio a Karlsson e Tchetchoua tra i biancazzurri, Longo risponde con Ceccarelli ed Emmausso. E proprio Ceccarelli, all’80’, ci prova con un rasoterra dalla distanza ma il pallone termina debolmente sul fondo. A tre minuti dalla fine doppia ghiotta occasione ancora per gli ospiti: Romagnoli devia il cross verso il cuore dell’area e poi si ripete sulla botta a colpo sicuro di Emmausso, salvando la Virtus. Ma al 90′ arriva la beffa per il Francavilla: ennesimo cross dalla sinistra e Garcia, libero di colpire in area di testa, porta avanti i lucani con un autentico colpo di biliardo. Gol che vale la conferma al quarto posto in classifica della formazione di Longo, per la Virtus ora serve un’impresa a Viterbo per sperare nei playoff.

About Author