Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Violenze a Bitonto: ‘Serve un segnale forte dello Stato’

“I fatti di cronaca avvenuti negli ultimi giorni a Bitonto, evidenziano l’emergenza sociale che da tempo ormai dilaga in una delle città più grandi del nord barese. Esprimiamo piena solidarietà alla comunità Bitontina per quanto accaduto e sollecitiamo la convocazione del Comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico per affrontare un piano organico di contrasto alla criminalità che passa necessariamente dal rafforzamento del presidio cittadino, con un reale incremento del personale investigativo e di controllo. Un forte segnale da parte dello Stato è necessario.  Un presidio che sia quanto più vicino alla tutela dei cittadini e del loro vivere civile. Lo dobbiamo alla città che si impegna per lo sviluppo della stessa e che contribuisce ad arricchire il patrimonio turistico e culturale della Regione Puglia”. Lo dichiarano, in una nota, i deputati pugliesi del Partito Democratico Marco Lacarra, segretario Regionale, e Ubaldo Pagano.

About Author