BARLETTA – Una nuova autoscala per implementare i mezzi di intervento e soccorso. Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco della BAT amplia il parco dei veicoli a disposizione grazie ad un nuovo strumento che permetterà di coprire l’intera sesta provincia pugliese. Un primo passo in avanti per ammodernare la stazione provinciale, ma soprattutto per arricchire una schiera di automezzi in attesa di migliorie tecniche su tutta la linea.
«Si va verso la direzione giusta», commenta il coordinatore Cgil del Comando Giuseppe Rizzi. La situazione resta da monitorare anche dopo l’arrivo dell’autoscala: servono ancora i mezzi per contrastare gli incendi boschivi, un camper polilogistico per le calamità e i relativi carrelli per il personale. Il tutto per rendere efficiente il lavoro dei Vigili del Fuoco nell’intera BAT.
In corso di svolgimento, invece, l’iter burocratico per l’assegnazione e la costruzione della nuova caserma provinciale. Circa 6,5 milioni di euro stanziati a metà marzo per le operazioni di cantierizzazione, per la nuova sede che sorgerà nell’area dell’ex mattatoio di Barletta. Nel frattempo, il plesso operativo resta quello di via Reichlin, al confine tra i quartieri Patalini e Barberini, mentre si fa richiesta di nuovo personale specializzato. Tra le tipologie maggiormente ricercate dallo stesso Comando, ci sono quelle dei nuclei speleo-alpino-fluviale, soccorso acquatico, topografia applicata al soccorso, urban search and rescue e batteriologico-chimico-radioattivo.
potrebbe interessarti anche
Barletta, crolla un albero: sfiorata la tragedia
Conclave: chi sarà il successore di Francesco?
It-Alert a Roma sulla chiusura di San Pietro, polemiche sui social
Bat, festa della Liberazione in ricordo di Papa Francesco
In Puglia 27 eventi Plastic Free per onorare Papa Francesco
Barletta, la Puglia dell’atletica celebra i suoi campioni