Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vieste, fuga boss Raduano e traffico internazionale di droga: 7 arresti

Una vasta operazione condotta dai Carabinieri del Ros e coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Bari ha portato all’arresto di sette persone tra Vieste (Foggia) e Mestre (Venezia). Gli indagati avrebbero favorito la latitanza di Marco Raduano, il boss della mafia garganica evaso dal carcere di Badu e Carros (Nuoro) il 24 febbraio 2023 e arrestato in Corsica il primo febbraio di quest’anno.

Secondo le accuse, la rete non solo avrebbe supportato il boss nella fuga e durante la sua latitanza, ma avrebbe anche gestito un traffico internazionale di droga, utilizzando pacchi postali spediti dalla Spagna al Gargano per rifornire il mercato locale. Le accuse includono traffico internazionale di stupefacenti, spaccio, favoreggiamento e agevolazione mafiosa.

Tra gli arrestati figura anche un agente della Polizia Penitenziaria in servizio nel carcere di Badu e Carros, accusato di aver agevolato l’evasione del boss fornendogli telefoni cellulari e dispositivi elettronici per la comunicazione.

Il blitz, scattato nella notte, ha interessato le province di Nuoro, Sassari e Venezia, oltre alla Corsica, coinvolgendo Polizia di Stato, Polizia Penitenziaria, le direzioni antimafia di Cagliari, Bari e la Direzione nazionale antimafia.

Le 14 persone coinvolte nell’inchiesta sono accusate, a vario titolo, di favoreggiamento personale, procurata inosservanza di pena aggravata dall’agevolazione mafiosa, traffico di stupefacenti, porto abusivo di armi e corruzione.

L’indagine, avviata lo stesso giorno della fuga di Raduano, ha permesso di ricostruire un complesso sistema di connivenze tra Italia, Corsica e Spagna, smascherando i responsabili che avrebbero sostenuto il clan foggiano.

About Author