Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vieste: chef, produttori ed esperti per la settimana dell’Olio 2023

VIESTE – Manca ancora qualche settimana ma a Vieste è tutto pronto – o quasi – per la nuova edizione de La settimana dell’Olio 2023. Assaggiatori di olio, produttori, chef, pizzaioli, panificatori, sommelier, giornalisti, blogger ed esperti di yoga hanno già risposto alla chiamata per questa settima edizione della manifestazione, in un viaggio nel mondo dell’oro verde, alla scoperta di saperi, gusti, curiosità, storie di eccellenza e innovazione.

Sono più di 25 gli appuntamenti in programma dal 28 agosto al 1 settembre che andranno in scena tra uliveti secolari, frantoi, terrazze panoramiche e piazze suggestive della capitale del turismo pugliese, pronta a ergersi per una settimana a capitale dell’olio extravergine di oliva. Tre saranno le realtà protagoniste del format “A tu per tu con il produttore”, che prevede assaggi guidati di oli extra vergini di oliva

 

About Author