Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Verso Nardò-Casarano: il bilancio dei precedenti sorride solo a Laterza

Dopo aver sfatato il tabù Giovanni Paolo II, il Nardò cerca ora continuità. Domenica scorsa ad Ischia è arrivato tutto sommato un buon punto, in rimonta: dopo quattro vittorie esterne consecutive, i granata hanno pareggiato un impegno in trasferta. Lontano dal proprio impianto, il Toro sa fare la voce grossa, e per rendimento esterno solo la Nocerina ha fatto meglio nel girone H. I punti, fino a fine ottobre, sono mancati proprio tra le mura amiche neretine: 0-4 con il Matera, 1-3 con la Nocerina e 0-2 con la Fidelis Andria. Il riscatto è avvenuto contro il Gravina, dopo quel roboante 5-1 che pare abbia definitivamente scacciato via i fantasmi di un tabù che il Nardò vuole definitivamente cancellare.

DERBY IN DIRETTA SU TELEREGIONE

Domenica però si scenderà in campo proprio al Giovanni Paolo II, per dar vita ad un derby tutto salentino che il Gruppo Editoriale Distante trasmetterà in diretta su Teleregione. Il Nardò ospiterà il Casarano grandi firme, reduce dal successo interno contro l’Angri e dal passaggio del turno in Coppa Italia Serie D. Cinque vittorie ed un pareggio nelle ultime sei gare disputate per la corazzata rossazzurra, che conta di avvicinarsi alla capolista, e di scalciare via dalla zona playoff proprio i cugini granata (ad oggi appaiati alla Palmese al quinto posto a quota 17).

I PRECEDENTI SORRIDONO A LATERZA

Cinque dei dieci precedenti dell’ultima mezza decade sono stati disputati proprio al Giovanni Paolo II di Nardò, ed i numeri raccontano un perfetto equilibrio: due successi per il Casarano (l’ultimo dei quali nello scorso febbraio) due successi per i granata ed un solo pareggio, ossia quello del 2020. Un derby che in sei casi su dieci è stato deciso dal minimo scarto, ed in cinque invece ha visto segnare solo una delle due compagini in campo. Sarà il decimo confronto tra Laterza ed il Nardò, ma tra Fasano, Taranto e Casarano, il tecnico classe ’79 si è arreso solo una sola a cospetto del Toro, vincendo in ben sei circostanze, cinque delle quali consecutivamente dal 2019 ad oggi.

About Author