Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Carovigno, vasto incendio di 2 mila balle di fieno: 24 ore di lavoro per i vigili del fuoco

CAROVIGNO- Sono terminate nella mattinata del 18 maggio alle 9.35 circa le operazioni di spegnimento del vasto incendio che ha coinvolto 2 mila balle di fieno dalla serata del 17: sul posto diverse squadre di vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni, della centrale di Brindisi e i carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni.

È accaduto in contrada Morgicchio, in agro di Carovigno, nell’aera adiacente alla complanare nord della strada statale 379, intorno alle 23.16 del 17 maggio quando è stato dato l’allarme ai vigili del fuoco. Sul posto sono intervenuti sette mezzi antincendio e anche una pala meccanica dei pompieri di Bari.

Le balle erano depositate in un area privata recintata di proprietà e i vigili del fuoco hanno lavorato tutta la notte per lo spegnimento del vasto incendio e per mettere in sicurezza i luoghi. Le operazioni sono terminate nella mattinata del 18 maggio alle 9.35 circa. Sul posto sono giunti anche i carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni che hanno avviato un’attività d’indagine.

About Author