Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Valenzano, musica: borse di studio ai giovani talenti musicali

VALENZANO – Nuovo appuntamento con la musica e la valorizzazione dei giovani talenti nell’Auditorium Mirella Carriero di Valenzano, nel Barese, dove sono state consegnate tre borse di studio del Teatro Pubblico Pugliese alla violinista Beatrice Soccorso e ai pianisti Andrea Simone De Nicolò ed Ignazio Errico, per essersi distinti negli studi e nei risultati artistici conseguiti a livello nazionale ed internazionale.

Dopo l’introduzione del generale Innocenzo Carriero, i tre giovani musicisti sono stati presentati dal Maestro Nicoletta Sciangalepore e dal Maestro Donato Biscione, dell’Associazione Musicale Igor Strawinsky, e hanno offerto al numeroso pubblico alcune delle loro migliori performance.

 

About Author