LECCE – “Mi fa piacere che si sia aperto un grande dibattito culturale, era ora. È già un primo successo di questa iniziativa”. Con queste parole Giuseppe Valditara, ministro dell’istruzione e del merito, ha commentato le reazioni suscitate dai nuovi programmi scolastici italiani. Il ministro è intervenuto a Lecce, dove ha partecipato a una serie di incontri nelle scuole.
Valditara ha precisato: “In realtà bisogna parlare di indicazioni nazionali, perché dovranno essere rispettose dell’autonomia delle scuole. Queste indicazioni saranno discusse all’interno di incontri della Commissione che ha stilato le riflessioni. A fine marzo trarremo le conclusioni di questo dibattito”.
Tuttavia, non sono mancate contestazioni: all’esterno del liceo Palmieri, visitato dal ministro, un centinaio di studenti ha protestato contro di lui.
potrebbe interessarti anche
Lecce Club Parlamento: “La Lega A ci ripensi, niente partita domani”
“Donate”, l’appello di Fidas dal Salento
Erbacce al Coni. La replica di Lupiae Servizi
Lecce, la polemica sulle aperture dei negozi
Santa Cesarea Terme: da ecomostro a Casa dí comunità
Tricase, il tributo dei cittadini in memoria di Vittorio Aymone