Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Lecce, a processo per usura? Assolto imprenditore Bruno Acquaviva

Lecce-È stato assolto l’imprenditrice Bruno Acquaviva  che ha dovuto affrontare un processo in seguito ad una denuncia per presunta usura. La Vicenda giudiziaria  era scattata infatti in seguito ad un prestito di 4000 euro concesso ad un conoscente e per il quale secondo la presunta vittima, Acquaviva avrebbe chiesto un tasso di interesse superiore al 2000 per cento. Un fatto che risalirebbe al 2014. Ma nulla di tutto ciò risponderebbe al vero secondo  il collegio Giudicante composto dal presidente Pietro Baffa, a latere Valeria Fedele come relatore e Roberta Maggio. Insomma per il Tribunale di Lecce il fatto non sussiste condividendo in questo modo la tesi del collegio difensivo composto dall’avvocato Antonio Savoia e Luigi Covella. I magistrati inoltre hanno disposto la trasmissione di tutti gli atti alla parte civile  che aveva formulato la denuncia. La Procura nei prossimi giorni valuterà se, in base a quanto emerso dai dibattiti, per la presunta vittima si potrebbe configurare il reato di calunnia.

About Author