BARI – Oltre 3 milioni di studenti, 247mila genitori e 142mila insegnanti, per un totale di 21mila istituti scolastici in più di 600 città sul territorio. Sono i numeri di “Una Vita da Social”, la campagna educativa itinerante della Polizia Postale e del Ministero dell’Istruzione, nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”, che nelle scorse ore ha portato il truck simbolo dell’iniziativa sul lungomare di Bari. Qui sono arrivati gli studenti delle scuole del capoluogo, dalle primarie alle secondarie, per parlare di sicurezza online, social network e cyberbullismo, oltre ad approfondimenti su educazione stradale e contrasto ad ogni forma di discriminazione. L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i minori e prevenire episodi di violenza, vessazione, diffamazione e molestie online, attraverso un’opera di responsabilizzazione in merito all’uso della “parola”.
potrebbe interessarti anche
Sanità, aggressioni in forte crescita: non basta l’ultima legge nazionale
Altamura, spaccio di eroina: sette arresti
Bari: gettito tassa soggiorno per migliorare accoglienza e promozione turistica
Guerra di mafia a Bari, condanne fino a 20 anni
Dieci anni di danza e formazione: il Liceo Coreutico “Pascali” festeggia con uno spettacolo al Teatro Abeliano
Crollo Bari, aggiudicato il servizio di rimozione delle macerie