Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Uil Puglia: ‘In un anno un’aggressione ogni 3 giorni a medici’

Le aggressioni al personale medico-sanitario nelle strutture pubbliche e private pugliesi continuano ad aumentare a un ritmo preoccupante. Solo negli ultimi giorni, due episodi hanno scosso le comunità locali: a Foggia, due infermieri sono rimasti feriti, mentre a Manduria un autista soccorritore del 118 e un infermiere sono stati presi a calci e pugni dalla persona che stavano cercando di aiutare. Questi fatti rappresentano solo gli ultimi di una lunga serie di attacchi, con una media di un’aggressione ogni tre giorni nell’ultimo anno, un numero triplicato rispetto al periodo precedente.

A lanciare l’allarme sono Gianni Ricci, segretario generale Uil Puglia, Azzurra Schirosi, segretaria regionale Uil Puglia, e Paola Bruno, segretaria generale UilFpl Puglia Bari-Bat. “Il personale è insufficiente e sovraccaricato di lavoro, con conseguenze sia per i lavoratori che per i pazienti”, affermano i rappresentanti sindacali. “La qualità del servizio si deteriora, i tempi di attesa si allungano, e purtroppo questo provoca un aumento delle tensioni, con episodi di violenza inaccettabili. Il diritto alla cura deve andare di pari passo con il diritto dei lavoratori di sentirsi sicuri sul luogo di lavoro”.

I sindacati hanno chiesto un incontro urgente con il presidente della Regione, Michele Emiliano, per discutere misure immediate a tutela del personale sanitario.

About Author