Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

UGL Salute al Ministero: “Subito rinnovo contratti per 200mila lavoratori”

La UGL Salute, rappresentata dal segretario nazionale Gianluca Giuliano e dal dirigente nazionale Valerio Franceschini, ha preso parte a un incontro presso il Ministero della Salute dedicato al rinnovo dei contratti collettivi nazionali di lavoro (Ccnl) per il settore privato accreditato sanitario e sociosanitario.

All’evento erano presenti il ministro Orazio Schillaci, il capo di gabinetto Marco Mattei, il Presidente del Comitato di settore Regioni-Sanità Marco Alparone e le associazioni datoriali Aiop, Aris e Anaste.

“Apprezziamo lo sforzo propositivo del Ministero – ha dichiarato Giuliano – che dimostra attenzione verso i lavoratori del settore. Tuttavia, è fondamentale accelerare le trattative con le parti datoriali per un rinnovo che oltre 200.000 operatori aspettano da troppo tempo. I ritardi hanno penalizzato gravemente i professionisti, riducendo il loro potere d’acquisto. Il nostro impegno è per loro, affinché nessuno si senta un lavoratore di serie B”.

Giuliano ha concluso sottolineando l’urgenza di restituire dignità e diritti agli operatori: “Terremo alta l’attenzione e siamo pronti a mobilitarci se necessario per ottenere i giusti riconoscimenti economici e normativi al più presto”.

About Author