Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ufficio Scolastico Provinciale, CGIL BAT chiede chiarezza su metodi di utilizzo

BARLETTA – Palazzo San Domenico, in corso Cavour a Barletta, ospiterà l’Ufficio Scolastico provinciale della BAT a partire dal prossimo 27 ottobre. Attesa per il termine dei lavori di riqualificazione, ma anche per i criteri di operatività della struttura. È la segnalazione di CGIL BAT, che ad anno scolastico iniziato chiede chiarimenti sui metodi di lavoro del nuovo ufficio.

“Abbiamo inviato una lettera all’ufficio scolastico regionale – si legge nel comunicato del sindacato – per ottenere delucidazioni sul futuro dell’ufficio scolastico provinciale. Migliaia di docenti e decine di migliaia di alunni attendono una struttura fondamentale da ormai 14 anni”.
I segretari Angela Dell’Olio e Michele Valente chiedono chiarezza sul personale che verrà impiegato a Palazzo San Domenico, soffermandosi sulla necessità di implementarlo con nuove assunzioni e non con semplici trasferimenti da altre sedi. Maggiore considerazione, inoltre, va data al ruolo dei docenti precari: “Anche la BAT va inserita nelle possibili preferenze della graduatoria – concludono i due esponenti – non si può ancora far riferimento a Foggia e Bari”.

Il presidente della provincia BAT Bernardo Lodispoto ha annunciato la consegna di Palazzo San Domenico per la fine di ottobre, mentre in estate c’è stato anche un sopralluogo tecnico con il sindaco di Barletta Cosimo Cannito. L’ufficio scolastico provinciale attende i suoi dettagli per il futuro.

About Author