Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ufficio Scolastico Provinciale BAT, attesa per la definizione del personale

BARLETTA – Ufficio Scolastico Provinciale della BAT operativo entro il mese di febbraio, con docenti e personale degli istituti della sesta provincia pugliese che potranno finalmente rivolgersi allo sportello di competenza senza arrivare a Bari e Foggia. Dopo l’annuncio del presidente della provincia Bernardo Lodispoto e la collaborazione con il sindaco di Barletta Cosimo Cannito, Federazione Lavoratori della Conoscenza e CGIL puntano l’attenzione sul personale giuridico e amministrativo che sarà impiegato nella nuova struttura.

«Il nuovo ufficio dovrebbe essere composto da circa 15 unità già in servizio tra istruttori e funzionari amministrativi – spiega in un comunicato il segretario regionale Ezio Falco – ma le mansioni dovranno essere implementate da ulteriore personale per garantire la regolare ed efficiente fruizione del servizio da parte dei docenti e non solo».

Fondamentale il piano d’azione in vista dell’anno scolastico 2024/2025. La BAT, in questo momento, conta 62 scuole, di cui 4 assegnate in reggenza. Dopo le operazioni di riorganizzazione della rete scolastica regionale si prevede che scenderanno a 56. Una diminuzione che non comporterà la chiusura dei plessi, ma la rideterminazione del numero degli uffici, con annessa mobilità logistica di classi e personale.

Ad ospitare l’ufficio scolastico provinciale sarà Palazzo San Domenico, a Barletta. I lavori per l’impianto di climatizzazione sono prossimi al completamento, con il resto delle strumentazioni già disponibile per avviare le attività.

About Author