Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Ufficio Scolastico Provinciale BAT, accordo lontano su Palazzo San Domenico

BARLETTA – Non si sbroglia la matassa sull’ufficio scolastico provinciale della BAT. Incontro interlocutorio martedì presso la Prefettura di Barletta, alla presenza del Prefetto Rossana Riflesso, del sindaco di Barletta Cosimo Cannito e del presidente della sesta provincia pugliese Bernardo Lodispoto, che hanno incontrato il direttore dell’ufficio scolastico regionale Giuseppe Silipo.

Due le questioni in ballo. La prima riguarda la nomina del nuovo direttore dell’ufficio scolastico provinciale, per la quale sono attese novità entro la fine dell’anno dopo che il Ministero dell’Istruzione ne ha dato riconoscimento ad aprile grazie ad un emendamento nella manovra finanziaria presentato dal senatore Dario Damiani.

La seconda questione, che lascia ben distanti le posizioni delle autorità politiche locali, riguarda la collocazione dell’ufficio a Palazzo San Domenico, storico edificio di Barletta all’angolo tra Corso Cavour e Corso Garibaldi. La provincia ha già investito 100mila euro in arredi che serviranno ad implementare la nuova sede, ma servono ancora circa 350mila euro per rendere agibile ed utilizzabile la struttura.

Di questo si è discusso nell’incontro in Prefettura, ma senza l’accordo tra le parti per la competenza dell’esborso. Durante la prossima settimana, il futuro di Palazzo San Domenico verrà discusso in consiglio comunale.

About Author