Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Uffici provinciali BAT, Cannito denuncia sprechi per nuove sedi

BAT – I lavori di ristrutturazione dell’edificio in piazza San Pio X hanno portato al trasferimento della sede della provincia BAT da Andria a Barletta e poi a Trani, con i nuovi uffici che sono stati individuati nell’ex polo universitario Lum e in alcune aule del liceo “De Sanctis”. Il tutto, per un costo di quasi 35mila euro al mese per i primi due anni, oltre 400mila euro all’anno, e oltre 31mila euro al mese dal terzo anno in poi, per una somma annuale di quasi 380mila euro.

È la polemica sollevata dal candidato sindaco di Barletta Cosimo Cannito, che ha puntato il dito contro gli sprechi legati agli uffici provinciali della BAT. Provvisoriamente ubicati in piazza Plebiscito, nella città della Disfida, questi avevano un costo mensile di poco meno di 9mila euro, cifra inferiore rispetto a quella sostenuta per il trasferimento a Trani. Nel frattempo, vanno aggiunti i 90mila euro spesi dalla provincia per l’adeguamento della nuova sede, mentre Barletta aveva proposto la concessione a costo zero di Palazzo San Domenico, andando incontro alle esigenze economiche della sesta provincia pugliese.

Gli spostamenti degli uffici provinciali rappresentano da anni una questione delicata nel territorio della BAT, sia in termini economici sia sul piano degli equilibri dei tre capoluoghi. Barletta, al momento, non vanta alcun consigliere provinciale e punta l’attenzione sulla gestione finanziaria degli ultimi anni, con uno sguardo al futuro delle casse della BAT.

About Author