Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

PIccoli: foto Anza e Marco Lezzi

Udinese – Lecce 1-1, pareggio che sorride ai giallorossi con super Piccoli

Udine – Dopo la sosta per le nazionali mister D’Aversa presenta a Udine il solito Lecce con una novità sostanziale negli undici titolari, Oudin preferito a Rafia nel ruolo di mezz’ala destra. Direttore dell’incontro Tremolada della sezione di Monza all’esordio assoluto nella massima serie.

I ragazzi di D’Aversa partono come sempre forti tanto da ottenere ben tre calci d’angolo nei primi 5′ con un cartellino giallo speso subito da Kabasele per fermare Krstovic lanciato in porta seppur in posizione defilata. All’11’ arriva il primo vero e proprio squillo della gara ed è firmato giallorosso col suo capitano Strefezza che dopo un’azione manovrata riesce ad arrivare al tiro sfiorando il pallo alla destra di Silvestri. La partita scorre con il Lecce che prova a giocare ma l’Udinese che impone la sua fisicità e tra il 19′ e il 21′ ci prova due volte da lontano con Thauvin chiamando nella prima occasione Falcone all’intervento. A rispondere per i giallorossi al 22′ è il solito numero 27 che da sinistra si accentra lasciando partire un mezzo collo interno che dà l’illusione del gol ma con la sfera finita al lato. Al 30′ è ancora il Lecce a rendersi pericoloso con una bella palla intercettata da Oudin a centrocampo che poi sulla trequarti premia il rimorchio di Kaba che però calcia senza precisione verso la porta di fesa da Silvestri. Al 35′ Success prova a interrompere il forcing salentino con una conclusione verso Falcone che mostra qualche incertezza nel bloccare in due tempi il tiro debole e centrale del numero 7  bianconero. L’ultima occasione del primo tempo è ancora firmata Udinese con la conclusione di Kamara trattenuta a terra dall’estremo portiere giallorosso che consente così di finire il primo tempo sul risultato di 0-0.

Il secondo tempo inizia come era finito il primo con i ragazzi di Sottil che prima sfiorano il gol due volte con Success e poi con Thauvin che al 48′ trasforma il calcio di rigore procurato da Gendrey. Al 67′ D’Aversa prova a correre ai ripari inserendo Dorgu per Gallo e Banda con Oudin cambiando il modulo in un più offensivo 4-2-3-1. Al 72′ episodio dubbio in area di rigore bianconero con Almqvist che reclama un calcio di rigore ma l’arbitro Tremolada lascia correre. I due allenatori continuano ad attingere dalla panchina e ad avere la meglio è il tecnico giallorosso che grazie agli innesti di Sansone e Piccoli riesce ad agguantare il pareggio. Proprio loro due infatti confezionano l’1-1 con l’ex Bologna che semina il panico sulla destra e mette in mezzo un pallone delizioso dove il numero 91 giallorosso si avventa da vero rapace d’aria e trafigge Silvestri riportando il risultato sul pareggio.

La partita scivola via sino al 96′ senza nessun’altra vera occasione con un pareggio che sorride molto di più ai salentini rispetto ai bianconeri di Sottil che non riescono a trovare i 3 punti

UDINESE – LECCE

RETI: 48′ Thauvin; 83′ Piccoli

Udinese (3-5-2): Silvestri; Perez, Bijol, Kabasele; Ferreira (46′ Ebosele), Samardzic, Walace, Pereyra (75′ Payero), Kamara; Thauvin, Success (75′ Lucca). Panchina: Okoye, Padelli, Festy, Guessand, Zarraga, Quina, Akè, Tikvic, Lucca, Camara, Payero, Zemura, Pafundi. Allenatore: A. Sottil

Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo (67′ Dorgu); Kaba (80′ Gonzalez), Ramadani, Oudin (67′ Banda); Almqvist, Krstovic (76′ Piccoli), Strefezza (76′ Sansone). Panchina: Brancolini, Samooja, Rafia, Sansone, Venuti, Dorgu, Gonzalez, Berisha, Listkowski, Banda, Faticanti, Corfitzen, Smajlovic, Touba, Piccoli. Allenatore: R. D’Aversa.

ARBITRO: Tremolada della sezione di Monza

AMMONITI: 4′ Kabasele (UDI), 77′ Thauvin (UDI); 32′ Ramadani (LEC), 72′ Pongracic (LEC), 72′ Baschirotto (LEC), 81′ Gendrey (LEC)

ESPULSO:

NOTE:

About Author