Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

UDC Martina Franca: ‘Commissioni consiliari bloccate, democrazia a rischio’

Il Gruppo consiliare UDC di Martina Franca – composto dal capogruppo Bello e dai consiglieri Fumarulo, Basile e Chiarelli – lancia un nuovo allarme sul funzionamento delle commissioni consiliari, denunciando il mancato rispetto delle regole sulla convocazione periodica e l’esclusione sistematica dell’opposizione.

Secondo l’UDC, alcuni presidenti di commissione, nominati dalla Maggioranza, non rispettano l’obbligo di convocazione mensile previsto dal “Nuovo Regolamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari”. «Questa negligenza impedisce ai consiglieri comunali di svolgere il loro ruolo di iniziativa e controllo», sottolineano i consiglieri.

Il gruppo ha presentato un’istanza formale a Giovanni Basta, segretario generale e presidente del Consiglio comunale, richiedendo provvedimenti immediati. Nonostante il richiamo ai presidenti delle Commissioni e la proposta di fissare un giorno mensile per le riunioni, l’UDC giudica la soluzione insufficiente: «Senza un meccanismo di controllo rigoroso, la situazione non cambierà».

Il gruppo consiliare accusa la maggioranza di voler ostacolare l’opposizione, limitando la trasparenza amministrativa. «Le ultime variazioni di bilancio sono la prova evidente di una strategia volta a escluderci dai processi decisionali», affermano Bello, Fumarulo, Basile e Chiarelli.

L’UDC conclude chiedendo «provvedimenti concreti» per ristabilire il rispetto del regolamento, sottolineando che senza un intervento deciso «la funzione istituzionale e democratica del Consiglio comunale continuerà a essere compromessa».

About Author