Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto US Lecce

Lecce-Lazio 2-1: capolavoro D’Aversa, ribalta il risultato con i cambi

Lecce – La gara inizia col tributo dell’intero stadio a un gigante del calcio italiano come Carlo Mazzone; particolarmente toccante il coro tributato dalla Curva Nord proprio per l’ex allenatore giallorosso.

Pronti via, invece, per quanto riguarda il terreno di gioco i ritmi si alzano subito con entrambe le squadre che cercano di manovrare in fase di possesso e pressare forte in fase di non possesso. All’11’ arriva la prima vera occasione della partita ed è firmata giallorosso con una combinazione a tre Almqvist, Rafia, Strefezza con quest’ultimo che manda di pochissimo alla destra di Provedel. Dopo un periodo di quasi dominio leccese a sbloccare il risultato al 26′, però, è stata la Lazio col suo bomber Ciro Immobile. Lazio nuovamente vicino al gol dopo un’azione spettacolare ma un conclusione rocambolesca di Immobile al 39′. Vicinissima al raddoppio la Lazio con Lazzari che si presentata a tu per tu con Falcone dopo un filtrante perfetto di Immobile.

Dopo un minuto dall’inizio del secondo tempo il Lecce ci prova subito con Ramadani dando così un segnale importante, imitato tre minuti più tardi da Strefezza: un lecce totalmente rigenerato dall’intervallo. Al 53′, però, a sfiorare il gol è la Lazio con Felipe Anderson che sfrutta parzialmente un’altra posizione errata di Dorgu che rimane larghissimo. Poi D’Aversa inizia a cambiare uomini e anche modulo compiendo un vero e proprio capolavoro: Blin, Gallo, Di Francesco e anche Gallo cambiano l’inerzia in campo. Almqvist all’85’ conferma di essere un cecchino e pareggia; due minuti dopo Di Frnacesco spiega a tutti che lui merita di stare in campo, sempre.

Grande vittoria di rimonta nella quale, sicuramente, ci sarà stato lo zampino dell’immenso Carletto Mazzone.

LECCE-LAZIO 2-1

RETI: 26′ Immobile (LA), 85′ Almqvist (LE), 87′ Di Francesco (LE).

LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Dorgu; Rafia, Ramadani, Gonzalez; Almqvist, Banda, Strefezza. Panchina: Brancolini, Borbei, Maleh, Di Francesco, Gallo, Helgason, Berisha, Kaba, Corfitzen, Smajlovic, Blin, Burnete, Dermaku, Lemmens. All. D’Aversa.

LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Patric, Romagnoli, Marusic; Kamada (Vecino), Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson (Isaksen), Immobile, Zaccagni. Panchina: Adamonis, Furlanetto, Pellegrini, Vecino, Pedro, Casale, Isaksen, Castellanos,, Hysaj, Basic, Gila, Rovella. All. Sarri.

About Author