Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Turismo, la Puglia batte sé stessa

BARI – Un incremento di almeno il 20% sul 2022. Superare sé stessi: è ciò che sta facendo in questi mesi la Puglia del turismo che grazie a eventi di rilevanza internazionale, all’enogastronomia, alla bellezza delle coste e alla limpidezza delle sue acque sta facendo registrare – ancora una volta – numeri da record in termini di incoming. E così strutture prese d’assalto tra alberghiere ed extralberghiere, sold out ovunque e una previsione di arrivi – negli scali della regione – pari a 10milioni di passeggeri. Se a questi si aggiungono quelli che approderanno in Puglia in queste settimane sia via mare che via terra, allora i numeri sono destinati inevitabilmente a crescere. Le previsioni – a marzo scorso – di Demoskopica annunciavano per la nostra regione 16,3 milioni di presenze con una spesa turistica stimata intorno ai 2,3 miliardi di euro (+23,1% rispetto al 2022).

About Author