BARI – Stabilire un vantaggio competitivo della destinazione, garantire una migliore esperienza di turismo e costruire una cultura turistica della destinazione anche in termini di impatto con la comunità locale. Sono questi i temi del terzo e ultimo appuntamento del progetto “Sostegno al Turismo”, pensato per stakeholder e imprese del territorio per lavorare insieme su un’offerta turistica integrata, accessibile e sostenibile.
L’iniziativa di Unioncamere Puglia, in collaborazione con Isnart e le Camere di Commercio di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, si è sviluppata in più momenti, dai workshop tematici sui territori al percorso on line di capacity building, gratuito e dedicato alle imprese, sui temi della sostenibilità e dell’accessibilità nel turismo.
potrebbe interessarti anche
Morto Alberto Franceschini, fondatore delle Brigate Rosse
Funerali Papa Francesco, Piantedosi: “Straordinario lavoro di sicurezza”
Esequie Papa Francesco: il ringraziamento di Pisani alle forze dell’ordine
Judo, Hernandez Sarria torna in Puglia: la campionessa olimpica ad Altamura
Bari: Parco Mizzi, inaugurazione ultimo lotto a metà maggio?
Papa Francesco, il saluto della gente da Bari: “Innovatore, mancherà”