Roma – 80 milioni di italo-discendenti nel mondo, ed un evento che guarda alle radici storico culturali del territorio ma anche e soprattutto al futuro. Parliamo di Roots-IN. Una vera e propria opportunità per il turismo italiano e la promozione dell’incoming grazie al movimento di ritorno alla terra d’origine. Il tema portante dell’edizione 2024 di Roots-IN è il rapporto tra radici e MADE-IN-ITALY. L’obiettivo è valorizzare ciò che i nostri connazionali hanno fatto: reso grande l’Italia nel mondo.
potrebbe interessarti anche
Crisi grano in Puglia, Coldiretti: “Persi 22 euro a tonnellata in un mese”
HPV, la legge pugliese è legittima: “Ora si proceda con l’attuazione”
Aggressione brutale a Catania: agente sfregiato al volto con taglierino
Angelo Bozzetto nuovo coordinatore Casse Edili industriali di Puglia
Vaccino HPV, il PD esulta: “Puglia apripista della prevenzione”
Il racconto di Antonietta Raco, 72esima miracolata di Lourdes