BARI – Cinque appuntamenti per 12 giornate in tutte le province pugliesi tra data – driven destination, capitale umano e intelligenza artificiale, leadership e management e marketing dell’ospitalità.
È il “PHL Puglia Hospitality Lab”, un programma intensivo di Alta Formazione dedicato a chi lavora nel settore dell’ospitalità turistica.
L’iniziativa è realizzata dall’Ente Bilaterale Turismo Puglia, in partnership scientifica con l’Accademia di Alta Formazione italo-svizzera Hospitality Innovation Academy, e l’Assessorato al Turismo della Regione Puglia.
potrebbe interessarti anche
Movida e locali, ecco il nuovo regolamento barese
Crisi grano in Puglia, Coldiretti: “Persi 22 euro a tonnellata in un mese”
HPV, la legge pugliese è legittima: “Ora si proceda con l’attuazione”
Aggressione brutale a Catania: agente sfregiato al volto con taglierino
Angelo Bozzetto nuovo coordinatore Casse Edili industriali di Puglia
Vaccino HPV, il PD esulta: “Puglia apripista della prevenzione”