BARI – Erano tutti studenti e lavoratori poco più che trentenni e assolutamente insospettabili i 44 indagati nella maxi operazione dei Gico della guardia di finanza che – coordinati dalla Dda – ha permesso di sgominare una banda dedita allo spaccio di stupefacenti nel sud est barese. Tre persone finiscono in carcere, altre 9 ai domiciliari. Tra loro anche la figlia di un esponente delle forze di polizia
“Gli stupefacenti fonte di devastazione sociale”. È l’allarme lanciato dal procuratore aggiunto della Dda del capoluogo pugliese, Francesco Giannella
https://www.youtube.com/watch?v=rW5neGhPw0s
potrebbe interessarti anche
Rinviato a giudizio per corruzione elettorale, Cataldo si ricandida a Triggiano
Migranti trasferiti in Albania, polemiche sulle manette
Bari, Youngle: lo sportello digitale tra pari che ascolta e supporta i giovani
Race for the Cure 2025 , sabato 12 al via con la presentazione dei progetti
Brindisi, furti d’auto e cavalli di ritorno: chiusa l’inchiesta
Covid, cinque anni dopo è tempo di bilanci