Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Turco: ‘Salute bambini ‘Sin’ sia interesse strategico nazionale’

“Faccio un appello al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per proteggere i bambini che vivono nei siti inquinati, tra cui quello di Taranto. Pochi giorni fa è stato pubblicato, a cura dell’Istituto Superiore di Sanità, il Sesto Studio SENTIERI che indaga lo stato di salute delle popolazioni che vivono nei Siti Inquinati italiani di Interesse nazionale (SIN)”. Così il senatore Mario Turco, vicepresidente M5s, intervenendo in aula a Palazzo Madama.

“Lo studio, in particolare, analizza l’emergere, nelle popolazioni esposte, delle malattie collegate agli inquinanti immessi – continua Turco -. Lo studio SENTIERI ha dedicato particolare attenzione allo stato di salute dei bambini che vivono nell’infelice SIN di Taranto, documentando nel periodo 2013-2017 un eccesso malformazioni congenite, ricoveri per tumori maligni, tumori del sistema nervoso, nonché un eccesso di leucemie e di decessi”.

“Questi bambini tarantini si sono ammalati e sono morti mentre gli impianti funzionavano – evidenzia il senatore Turco -. E gli impianti funzionano ancora, seppur sotto sequestro della Magistratura per aver causato morte e malattia nella popolazione. Allora si consentì la prosecuzione dell’attività produttiva, perché si ritenne che le nuove prescrizioni dell’Autorizzazione Integrata Ambientale del 2012 fossero tali da “bilanciare” le esigenze della produzione con quelle della salute e della vita”.

”La morte e la malattia di questi bambini tarantini devono indurci a riflettere se quella valutazione non sia stata drammaticamente errata – sottolinea il vicepresidente del M5S -. Il recente decreto salva-Ilva ripropone, tra le altre cose, oltre allo scudo penale, lo stesso generico e intrinsecamente fallace criterio del “bilanciamento” per validare modelli organizzativi atti a “prevenire reati” e consentire ancora la prosecuzione dell’attività produttiva dell’impianto siderurgico di Taranto, anche in seguito ad azioni interdittive”.

”Certamente, non sta a noi dirle, Presidente, quale sia la cosa giusta da fare quando le verrà chiesto di apporre la sua firma in calce a quel decreto legge che non condividiamo – spiega Turco -. Le chiediamo, semplicemente, di considerare di Interesse Strategico Nazionale la vita dei bambini dell’intera Nazione che vive il triste e gelido inverno della natalità; di tutti i bambini che vivono nei SIN italiani e, in particolare, dei bambini di Taranto, città che recentemente l’ONU ha incluso tra le “zone di sacrificio””.

“Zone che, come affermato dalla stessa organizzazione, “rappresentano la peggiore negligenza immaginabile dell’obbligo di uno Stato di rispettare, proteggere e realizzare il diritto a un ambiente pulito, sano e sostenibile”. Chiediamo a Lei, Presidente Mattarella, di proteggere e garantire tutti i nostri bambini, futuro pulsante della Nazione”, conclude Mario Turco, vicepresidente del Movimento 5 Stelle.

About Author