È chiamato il killer silenzioso che purtroppo uccide quasi tutti coloro che ne vengono colpiti. Della ricerca e delle nuove frontiere di cura del tumore al pancreas si è parlato durante un convegno medico coordinato dal professor Marcello Spampinato, chirurgo generale al Vito Fazzi di Lecce. “Non siamo ancora riusciti a trovare una soluzione- ammette Spampinato – ma stiamo lavorando su nuovi trattamenti e interventi meno invasivi. E su questo fondamentale è la chirurgia robotica che permette che il paziente torni in fretta alle cure così come al lavoro e alla sua vita. E poi puntiamo sulla ricerca che darà certamente risposte importanti”. Centrale tuttavia durante il dibattito il tema della carenza di chirurghi, medici, anestesisti e del disinnamoramento verso questa professione
potrebbe interessarti anche
Lecce, portò bombe carta a scuola per Halloween: 15enne torna in libertà
Infopoint, Foresio (Pd): “Vengano in Commissione”
Santa Cesarea Terme, il salvataggio della turista 14enne precipitata in mare
Monitoraggio rifiuti, in un residence una discarica a cielo aperto
Lecce, malumori a Palazzo: Poli Bortone propone stretta su commissioni, Monticelli Cuggiò frena
Tragedia sfiorata a Santa Cesarea, 12enne belga travolta da un’onda