A un anno dalla stesura del piano di marketing, il Comune di Crispiano sta concretizzando la sua progettualità come parte della rete dei Comuni Sostenibili. Tra i primi obiettivi raggiunti, si segnala la creazione della Rete Territoriale, che unisce Crispiano a Ginosa, Laterza e Castellaneta, promuovendo la valorizzazione del Parco Terra delle Gravine. Se n’è parlato al TTG di Rimini.
“Questa collaborazione mira a sviluppare un’offerta turistica integrata e sostenibile, valorizzando le risorse naturali e culturali del nostro territorio. Inoltre, stiamo lavorando sulla definizione di un prodotto turistico che rappresenti al meglio l’identità di Crispiano e delle aree limitrofe, contribuendo così a un modello di sviluppo economico rispettoso dell’ambiente – hanno spiegato i referenti – Il Comune di Crispiano si impegna a proseguire su questa strada, convinto che la sostenibilità rappresenti il futuro del nostro territorio”
potrebbe interessarti anche
Taranto, Lazzàro apre la campagna elettorale con Urso e Bernini
Giochi Mediterraneo: scontro politico tra Lazzàro e Angolano
Taranto, comunali: PD ai nastri di partenza con Lacarra
Martina Franca: auto ribaltata, illeso il conducente
Taranto, Fondazione Cittadella liquida stipendi
Taranto, Bitetti incontra i commercianti del mercato Fadini