BARI – Truffe agli anziani. Nelle ultime settimane, solo nella città di Bari si saliti agli onori della cronaca sempre più episodi che vedono protagonisti gli over 70 raggirati da spregiudicati delinquenti che vedono in loro le vittime più fragili e vulnerabili. Questi reati aumentano statisticamente soprattutto nel periodo estivo, dato che le città si svuotano, i figli e i parenti delle persone anziane sono fuori per le vacanze e di conseguenza restano sole. Il modus operandi dei malfattori è sempre lo stesso: telefonare o fermare per strada le vittime prescelte, spacciandosi come rappresentanti delle forze dell’ordine o avvocati e con la scusa di un incidente stradale o per la liberazione di un figlio o nipote da presunti arresti o problemi giudiziari, sottraggono somme di denaro in contante o oggetti personali di valore. Per questo la Uil Pensionati di Puglia, interviene con un lavoro di supporto che invita prima di tutto a denunciare quanto accade alle forze dell’ordine.
potrebbe interessarti anche
Bari, la denuncia: “Rifiuti in Piazza Massari, necessario intervento di pulizia”
Bari, giovane accoltellato davanti a un bar: non è grave
Morte Papa, il post Bergoglio nel segno della continuità
Bari, torna la Deejay ten: la carica degli 8mila
Maltempo, allerta gialla in Basilicata per temporali
I funerali di Papa Francesco visti dall’elicottero della Polizia (foto)