BAT – Una truffa da 440 milioni di euro sui bonus fiscali introdotti durante la crisi pandemica. Così sono finiti in manette l’imprenditore barlettano Andrea Leonetti e il commercialista bisceglie Roberto Amoruso, ritenuti a capo di un’organizzazione smantellata dalla Guardia di Finanza ad inizio 2022.
Leonetti è stato fermato a Santo Domingo, in Repubblica Dominicana, in possesso di diverse schede telefoniche e denaro contante di circa 6mila euro distribuito in diverse valute. Lo stato caraibico l’ha espulso mettendolo su un volo per l’Italia, scortato da due agenti del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia. Arrivato a Fiumicino, Guardia di Finanza e Polizia di Stato hanno effettuato l’arresto e hanno trasferito il barlettano presso il carcere di Rimini. Amoruso, invece, è stato arrestato all’aeroporto di Medellin, in Colombia, ed è attualmente recluso nella capitale Bogotà in attesa di estradizione.
I due erano latitanti dall’inizio del 2022, periodo in cui il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Rimini aveva individuato i responsabili della truffa. Fondamentale la collaborazione con l’Interpol per rintracciare l’imprenditore barlettano e il commercialista biscegliese, che per lungo periodo hanno operato commercializzando falsi crediti di imposta 6nell’ambito del Decreto rilancio.
potrebbe interessarti anche
Blitz antidroga dei Carabinieri di Taranto: sette arresti all’alba
Trani, donna trovata morta in casa: indaga la Polizia
Andria, auto rubate ritrovate nelle campagne: BAT sempre più crocevia del traffico illecito di veicoli
Barletta, ore di apprensione per la scomparsa del 26enne Francesco Diviesti
Bari, giovane accoltellato davanti a un bar: non è grave
Incendio a Borgo Mezzanone, distrutte baracche dei migranti