Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, trovati in appartamento disabitato 22 chili di marijuana, 38 candelotti e una pistola

BARI- Avrebbero fruttato oltre 200 mila euro i 22 chili di marijuana trovati in un appartamento insieme a 28 candelotti esplodenti e una pistola a salve tipo revolver. All’esito dei controlli dei carabinieri del comando provinciale di Bari tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro.

Il ritrovamento è avvenuto presso un’abitazione disabitata composta da un solo vano con un piccolo locale sovrastante il cui accesso è stato possibile solamente con l’utilizzo di una scala e dopo l’apertura di una grata metallica, dove al suo interno, abilmente nascosto dietro una parete, è stato trovato il materiale sottoposto a sequestro.

Le indagini, condotte dai militari del nucleo Investigativo e coordinate dalla Direzione distrettuale Antimafia di Bari, sono state avviate per identificare il proprietario dell’abitazione e conoscere se vi siano collegamenti con la criminalità organizzata del capoluogo. L’ingente quantitativo di sostanza stupefacente avrebbe fruttato alla criminalità oltre 200 mila euro.

About Author