Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Triplete Barletta, è biancorossa anche la Coppa Italia Dilettanti

RIETI – Trionfo a Rieti e triplete in tasca. Il Barletta conclude la stagione con il 2-1 al Salsomaggiore e festeggia la vittoria della Coppa Italia Dilettanti davanti a 1700 tifosi biancorossi giunti nel Lazio. Vantaggio firmato da Morra, poi gli emiliani portano il match ai supplementari grazie al gol di Pellegrini, ma nell’extra-time arriva, ancora una volta, la firma di Manuel Visani, che aveva già deciso la qualificazione nella semifinale in Sardegna.

Dopo il successo dello Iacovone sul Martina, Farina torna al 4-2-3-1 con Lavopa, Russo e Morra alle spalle di Pignataro. Nel Salsomaggiore assente per squalifica Morigoni, fulcro del gioco e dello spogliatoio gialloblù. Match che parte su ritmi blandi, per la prima occasione bisogna aspettare il 21′ ed è già il momento buono per il Barletta: spiovente su Morra che colpisce verso la porta, Spanu smanaccia come può e sulla ribattuta lo stesso numero 11 biancorosso firma il vantaggio in semirovesciata. Gli emiliani accusano il colpo e rischiano un autogol su un malinteso difensivo, poi si affacciano dalle parti di Tucci prima con un tiro di Berti da fuori area al 31′, poi con la punizione imprecisa di Prandi al 33′.

Nel primo tempo non succede più nulla, nella ripresa è subito il Salsomaggiore a creare pericoli: al 58′ punizione di Pellegrini sul primo palo, Tucci ci mette i guantoni. Dieci minuti più tardi il Barletta sfiora il raddoppio: calcio piazzato da posizione centrale, Viscovich arma il mancino e colpisce la traversa. Un minuto dopo ci riprova anche Morra a centro area, Spanu ci mette una pezza. Al 70′ il pareggio: Pellegrini raccoglie un pallone in mezzo all’area biancorossa e scaraventa in rete con i biancorossi disattenti in difesa. Il Barletta riprende a giocare dopo un passaggio a vuoto, Spanu ci mette nuovamente i pugni sulla punizione di Viscovich al 78′, mentre deve ringraziare il palo sul tiro da fuori di Lavopa all’85. Sessanta secondi più tardi è Nsingi a sprecare il match point del Salsomaggiore in contropiede, prima di rintanarsi in area di rigore e aspettare l’infruttuoso assalto del Barletta.

Si va ai supplementari, dove la squadra di Farina massimizza gli sforzi nonostante le poche energie rimaste. Spanu risponde ancora a Viscovich al 95′, Morra manda sul fondo al 97′ con un colpo di testa leggermente impreciso. Nel secondo tempo supplementare, basta un pallone per Visani a centro area. Il difensore riceve palla su calcio piazzato, controlla e calcia verso la porta per il 2-1 al 115′. Il gol chiude i giochi, il Salsomaggiore, stremato, non riesce a procurare pericoli a Tucci nei tre di recupero. Finisce così, col Barletta che festeggia il triplete sotto la tribuna occupata dai quasi duemila supporters biancorossi. Il capitolo finale di una stagione leggendaria.

About Author