Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Trento, originaria di Brindisi la donna trovata morta in casa

TRENTO – Era originaria della provincia di Brindisi Maria Antonietta Panico, la 42enne di Trento trovata morta in casa, riversa sul letto macchiato di sangue. La tragica scoperta è stata fatta dall’ex marito della donna, a sua volta, secondo quanto appreso, allertato dalla figlia della poveretta che non riusciva a mettersi in contatto con la madre da due giorni. Sul posto, in via Vicenza, i carabinieri, il medico legale e il pm di turno, Patrizia Foiera. Serviranno ulteriori accertamenti per determinare le cause del decesso: al momento, non si esclude alcuna pista. La Panico, conosciuta per il suo impegno in politica, aveva origini pugliesi. Nata a Torchiarolo dove risiedono ancora alcuni suoi familiari, la donna avrebbe compito 43 anni il prossimo 21 gennaio.

About Author