Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

La Mini One guidata dal 30enne

Tre morti sulla Statale 96, rinviato a giudizio per omicidio stradale

Rossana De Cristofaro, GUP del tribunale di Bari, ha deciso il rinvio a giudizio per un 30enne accusato di omicidio stradale pluriaggravato e lesioni personali stradali gravi.

Il luogo dell’incidente

L’incidente, avvenuto la sera dell’11 dicembre 2022 nel Barese, causò la perdita di tre giovani vite e il ferimento di un quarto passeggero.

La tragedia si consumò sulla Statale 96, all’altezza di Modugno, quando la Mini One guidata dal 30enne si scontrò con un autobus.

Secondo le indagini, pare che l’automobilista avesse tentato un sorpasso pericoloso, viaggiando a velocità eccessiva in una zona dove il limite era di 50 chilometri all’ora.

L’impatto causò la morte immediata di uno dei passeggeri, mentre gli altri due giovani morirono in ospedale. Il quarto passeggero rimase ferito.

Sara Grimaldi con la sua mamma

Le famiglie delle vittime sono assistite dallo Studio3A-Valore spa. Il legale dell’imputato aveva chiesto il rito abbreviato, condizionato all’affidamento di una perizia sulla dinamica dell’incidente, richiesta respinta dal giudice.

La prima udienza dibattimentale è stata fissata per il 3 ottobre prossimo, dinanzi al giudice monocratico Mario Mastromatteo.

About Author