Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Giochi del Mediterraneo, tre milioni di euro per riqualificare il palazzetto di Massafra

MASSAFRA- La buona notizia è arrivata e viene comunicata dal sindaco Fabrizio Quarto: il direttore generale dell’agenzia per la Coesione territoriale, Paolo Esposito, ha trasmesso un elenco di interventi necessari a potenziare gli impianti sportivi per lo svolgimento dei Giochi del Mediterraneo che avranno luogo a Taranto nel 2026. Tra l’individuazione delle opere essenziali da finanziare c’è il palazzetto dello sport “Giovanni Paolo II” con un importo di 3 milioni di euro.

Il sindaco Quarto informa che la struttura sportiva ospiterà le discipline della “pallavolo e pallacanestro” e prevede i seguenti interventi: riqualificazione dell’impianto e delle aree di pertinenza; riqualificazione energetica, sicurezza antincendio, accessibilità ed eliminazione delle barriere architettoniche; organizzazione di biglietterie e percorsi di ingressi; adeguamento pavimentazione e attrezzature sportive per il gioco della pallavolo e della pallacanestro.

Molto importante la realizzazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica a servizio delle strutture tecnologiche e la sostituzione dei corpi illuminanti con lampade a basso consumo. Prevista anche la manutenzione straordinaria del manto di copertura del tetto.

Il sindaco evidenzia l’importanza della rigenerazione urbana con interventi permanenti di riqualificazione, di miglioramento dell’accessibilità, dei parcheggi, del verde e in generale del decoro urbano e dell’assetto urbanistico degli spazi pubblici.

“Con grande soddisfazione – dice il sindaco Fabrizio Quarto – procedono speditamente le attività finalizzate all’importante riqualificazione degli impianti sportivi di Massafra con la ricerca di altre fonti di finanziamento per non gravare sulle casse comunali.

“Ospitare i Giochi poi – continua il sindaco – rappresenta un motivo di orgoglio e una vetrina di pregio per Massafra che si farà trovare pronta a mostrare le sue ricchezze monumentali-artistiche e ambientali, atteso che il Palazzetto “Giovanni Paolo II” diverrà meta di turismo sportivo e rappresenterà un punto di riferimento per lo sport nazionale e internazionale grazie alle “fasi eliminatorie” che saranno ospitate al suo interno.”

About Author