Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Tre giorni di nubifragi e venti forti: allerta meteo su mezza Italia

Una nuova intensa ondata di maltempo colpirà l’Italia nelle prossime ore, con piogge, nubifragi e venti forti che interesseranno gran parte del Nord e del Centro. Le perturbazioni in atto sono solo un assaggio di ciò che ci attende fino a giovedì 17 aprile.

Le aree più colpite

Il maltempo si intensificherà già da martedì su Triveneto, Toscana, Umbria e Lazio, mentre le piogge più forti sono attese in Friuli Venezia Giulia con picchi di 100 mm a Udine, 60 mm a Belluno e oltre 40 mm tra Firenze e Pistoia. I venti meridionali soffieranno con forza, soprattutto sulla Puglia.

Mercoledì: peggioramento al Nordovest

La giornata peggiore sarà mercoledì 16 aprile, con un deciso peggioramento al Nordovest: attesi 111 mm di pioggia a Biella, 90 mm a Verbania, 70 mm tra Aosta e Varese, 55 mm a Milano, 45 mm a Torino e 40 mm a Genova. Una quantità di pioggia equivalente a due settimane condensata in un solo giorno. Al Sud, intanto, si sfioreranno i 27°C, in particolare in Campania.

Giovedì: arriva il cuore del ciclone

Giovedì 17 aprile si entrerà nel vivo dell’ondata perturbata: venti di burrasca spazzeranno l’Italia da Nord a Sud, con precipitazioni continue e nevicate abbondanti sulle Alpi. Ancora una volta Biella risulterà la città più colpita (altri 110 mm), seguita da Aosta (85 mm) e Torino (65 mm).

Venerdì tregua parziale

Le piogge tenderanno ad attenuarsi venerdì, salvo nuovi rovesci in Friuli Venezia Giulia (Udine, 50 mm) e nel Lazio (Roma, 30 mm). Tuttavia, si tratterà di una tregua breve: tra Pasqua e Pasquetta sono previsti nuovi rovesci, in particolare al Nordovest.

Il bollettino giorno per giorno

  • Martedì 15: maltempo al Nord, rovesci forti su tirreniche e Sardegna, piogge in Campania.
  • Mercoledì 16: forti piogge al Nordovest, peggiora su Toscana e Sardegna, piogge in Calabria.
  • Giovedì 17: ciclone in azione, vento e piogge intense da Nord a Sud, neve sulle Alpi.
  • Venerdì 18: miglioramento parziale con residue piogge al Nordest e nel Lazio.
  • Weekend di Pasqua: attesi nuovi rovesci, soprattutto al Nord.

About Author