Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Trasporti: summer experience Trenitalia,in Puglia cresce offerta

– La ‘summer experience’ di Trenitalia, che coniuga i treni ad altri mezzi di trasporto, arricchirà l’offerta anche in Puglia: dal 12 giugno, con l’entrata in vigore del nuovo orario, il numero dei treni a lunga percorrenza crescerà con più di 60 collegamenti al giorno verso Roma, Firenze, Bologna, Milano, Venezia e Torino, con fermate straordinarie a Monopoli, Fasano e Ostuni con una maggiore quantità di posti a disposizione nei giorni di punta grazie all’utilizzo dei Frecciargento accoppiati. Saranno più di 200 i treni regionali di Trenitalia in circolazione ogni giorno sulle linee Lecce-Bari, Bari-Foggia, Bari-Taranto, Taranto-Brindisi e Foggia-Manfredonia, con un incremento dei collegamenti Barletta-Bari-Fasano nel weekend. Numeri a cui si aggiungono quelli di Ferrovie del Sud Est con i suoi oltre 200 treni al giorno e più di 900 corse bus che collegano in modo capillare i comuni della Valle d’Itria e del Salento.
Sarà consolidata l’offerta di servizi combinati treno+bus verso le principali mete turistiche della costa e dell’entroterra barese. Tra questi ci sono: Trulli link con 20 collegamenti al giorno con i bus di Ferrovie del Sud Est per scoprire le meraviglie della Valle d’Itria in combinazione con i treni in arrivo e in partenza da Bari Centrale.
L’offerta in provincia di Brindisi e nel Salento: Brindisi Air&Port link, attivo da inizio anno, è il nuovo servizio di trasporto integrato treno+bus sostenibile. Fino a 37 soluzioni di viaggio integrato al giorno saranno attive da e verso Lecce, 35 da e verso Bari e 16 da e verso Taranto.
L’offerta nel Foggiano: dopo il successo dello scorso anno, tornano anche quest’estate i servizi treno+bus, in connessione con i treni regionali provenienti da Lecce, Bari e Barletta.

About Author