Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Trani Archivio di Stato

Alessandro Moscatelli - Presidente Comitato Pro Archivio di Stato a Trani

Trasferimento sede provinciale Archivio di Stato da Trani, comitato sulle barricate

Non si spegne la polemica sulla sede provinciale dell’archivio di stato, contesa tra le città di Trani e Barletta. Secondo le ultime ipotesi, emerse durante la conferenza provinciale per l’istituzione degli uffici periferici dello stato, a Barletta andrebbe la sede provinciale dell’Archivio di Stato e a Trani una sezione alle dipendenze del Comune della Disfida.

Dopo l’indiscrezione il Comitato pro Archivio di Stato a Trani ha inviato un esposto al Ministero della Cultura oltre ad aver fatto istanza di accesso agli atti.

Critico il comitato tranese nei confronti del primo cittadino Amedeo Bottaro, che secondo gli stessi non si starebbe attivando adeguatamente per difendere gli interessi della città in questa disputa.

 

About Author