Si chiama “Città si_cura” l’incontro che ha permesso il confronto tra istituzioni, associazioni del terzo settore e studenti delle scuole superiori di Trani, ospitati nell’auditorium dell’Istituto Alberghiero. Punto di partenza per curare e rendere sicure le città è il ruolo dei giovani, che devono essere sempre più coinvolti nelle attività locali. Tanti i fenomeni e i comportamenti da stigmatizzare, tra cui alcool e gioco d’azzardo, che devono essere arginati riportando i ragazzi ad animare le piazze reali delle città a discapito di quelle virtuali.
potrebbe interessarti anche
“Se muore l’olivicoltura, muore un territorio”: allarme Xylella a Minervino Murge
Andria, presentata la 588esima edizione della “Fiera d’Aprile”
Arriva la Xylella nella provincia Bat, preoccupazione per il comparto olivicolo
Barletta, manutenzioni Manzi-Chiapulin e Simeone: l’iter si complica
Trani: revocata la licenza a un locale della movida notturna
Coldiretti Puglia: “Prevenzione e sorveglianza per contrastare la xylella”