Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Maria Francesca Di Martino con la premier Meloni e il ministro Lollobrigida

Trani: premio a Maria Francesca Di Martino, maestra dell’arte olivicola italiana

TRANI – Riconoscimento prestigioso per Maria Francesca Di Martino, presidente del Consorzio IGP Olio di Puglia e vicepresidente di Coldiretti Bari, insignita a Roma del Premio Maestro dell’Arte Olivicola Italiana. A celebrare il suo impegno nel settore olivicolo-oleario sono stati anche il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, presenti alla cerimonia.

L’omaggio arriva per l’instancabile lavoro svolto da Di Martino nella promozione della cultura dell’olio extravergine pugliese, non solo come prodotto d’eccellenza ma anche come simbolo identitario della regione. A guidare l’azienda agricola e il frantoio di famiglia a Trani, Di Martino è stata elogiata da Coldiretti Puglia, con le parole del presidente Alfonso Cavallo e del direttore Pietro Piccioni: «Un riconoscimento meritato per la sua passione, lungimiranza e per le battaglie condotte per affermare il valore dell’Olio di Puglia IGP».

Oltre alla dimensione produttiva e imprenditoriale, il premio ha valorizzato anche la sua sensibilità sociale, sottolineata dalla partecipazione al progetto “Garden of Peace”, che prevede la piantumazione di ulivi mediterranei come segno di dialogo e cooperazione tra i popoli.

L’IGP Olio di Puglia rappresenta un marchio di qualità e garanzia: olio extravergine 100% regionale, ricco di polifenoli, imbottigliato entro l’anno di produzione e sottoposto a controlli rigorosi per certificare origine, freschezza e benefici per la salute.

Una vittoria non solo personale, ma che celebra l’intero comparto olivicolo pugliese, sempre più protagonista sulle scene nazionali e internazionali.

About Author