Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Trani: Omicidio-suicidio, fiaccolata per le vie della città

Nella serata di martedì 17 gennaio, a Trani si terrà una fiaccolata per le vie della città dopo l’omicidio della 44enne Teresa di Tondo, uccisa con un coltello da cucina dal suo compagno, il 52enne Massimo Petrelli, che poi si è impiccato nel giardino della villa in cui vivevano.

La fiaccolata, organizzata dal Centro antiviolenza ‘Save’ in collaborazione con il Comune, partirà alle 17.30 da palazzo di città, in via Edoardo Fusco, e percorrerà corso Imbriani, via Istria, piazza Sant’Annibale Maria di Francia, via Perrone Capano, via Ragazzi del 99, corso Manzoni, piazza Dante. Qui alle 18,30 è previsto un momento di riflessione a cura di dirigenti scolastici del territorio.

La fiaccolata poi proseguirà in corso Italia, corso Vittorio Emanuele, corso Cavour, piazza Plebiscito, fino alla panchina rossa, simbolo di lotta alla violenza sulle donne, dove sono in programma ulteriori interventi da parte delle autorità e dei rappresentanti istituzionali.

About Author