Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Trani riqualificazione costa nord

Trani, ecco come apparirà la nuova costa nord

Sarà un ingresso alla zona monumentale di Trani. La costa nord si prepara a cambiare volto, e con sè anche la città pensa ad un riassetto urbanistico.
Con l’abbattimento ormai quasi completo dell’ex Distilleria Angelini si avvicina la realizzazione di quella che lo stesso Sindaco ha definito una seconda villa comunale sul mare con alloggi di social housing. Un importante passo in avanti per una zona dall’altissimo potenziale naturalistico e artistico, nascosto fino ad oggi da un ecomostro industriale, che finalmente è consegnato alla storia.

Piste ciclabili e un grande parco sul mare caratterizzeranno l’area di ingresso alla zona monumentale con un grande parco sul mare; previsto anche un intervento nella zona di piazza Re Manfredi, dove tra il castello e il tribunale si dovrebbe procedere con una pavimentazione dell’area, attualmente dedicata solo al parcheggio delle automobili.

 

 

About Author