Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Autismo Trani

Trani, autismo: quale futuro per ragazzi e famiglie?

Le politiche in materia di autismo sono state al centro dell’incontro che si è svolto a Trani nell’auditorium di San Luigi. L’evento, promosso dall’Assessora regionale Debora Ciliento, ha visto la partecipazione dei vertici del centrosinistra pugliese. Ad intervenire infatti ci sono stati anche l’assessore regionale alla Sanità Raffaele Piemontese e il capogruppo del Pd al Senato Francesco Boccia. La manifestazione si è svolta senza simboli di partito, proprio per rimarcare come la sfida delle politiche sull’autismo sia al di sopra degli steccati ideologici e degli schieramenti.

About Author